25 luglio, Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, iniziativa Uilp e Uilp Lazio: ‘Nuove Radici per il futuro di Amatrice’
In occasione della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, domenica 25 luglio, la Uil Pensionati nazionale e la Uil Pensionati Lazio, organizzano, insieme al Comune di Amatrice, l’iniziativa ‘Nuove radici per il futuro di Amatrice’, con la partecipazione del Segretario Generale Uilp Carmelo Barbagallo, il Segretario Organizzativo Uilp Pasquale Lucia, il Segretario Uilp Lazio Oscar Capobianco.
La scelta del Comune di Amatrice come luogo per celebrare questa giornata nasce da una duplice motivazione: mantenere sempre alta, a distanza di cinque anni, l’attenzione sul dramma e sulle conseguenze del sisma che ha colpito la cittadina nel 2016 e porre l’accento sulla figura delle persone anziane di questa terra, indispensabili per porre nuove radici in un territorio che deve ancora ripartire pienamente.
La Uilp è convinta che per costruire un futuro e una società migliori e per far ripartire il Paese serve una forte alleanza tra giovani e anziani, perché mettendo in sicurezza gli anziani si creano anche buoni posti di lavoro per i giovani.
Per rappresentare simbolicamente questa alleanza e come segnale di rinascita del territorio, saranno piantati, da anziani e bambini, 5 alberi di ciliegio, simbolo di bellezza, fragilità, ma soprattutto di rinascita e prosperità, donati dalla Uilp al Comune di Amatrice.
